E’ una ricerca di assoluta urgenza quella che sto compiendo: mi occorre assolutamente subito il contatto sicuro e fidato di un esperto in “significati propri delle parole” che spieghi in giro che le esistenze offline ed online sono due cose diverse… e che non sempre l’off… che solitamente indica “spento” vuol dire “brutto”, “meno desiderabile”, “meno sano”.
Il candidato dovrà presentarsi con commento fornendo i suoi estremi validi ad essere rintracciato e dovrà rendersi disponibile nell’assistenza a persone che non hanno ben chiara la differenza tra esistenza virtuale ed esistenza reale.
Grazie mille per l’attenzione!
Stai elaborando una disquisizione semantica tra on e off o, traslando da questa, tra essere o apparire?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No no no proprio tra virtuale e reale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alter ego?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari… No quelli che tipo x dieci messaggi si definiscono Amici con tutte le maiuscole del caso… E pretendono!
"Mi piace""Mi piace"
Della peggiore razza si disquisisce allora.
Di quelli che non sanno dare un significato ad un significante.
Beh… Io allor, m’arrendo!
"Mi piace""Mi piace"
ma cosa cerchi te??
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma guarda che è chiaro sai?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok me lo rileggo dopo pranzo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già! 😂
"Mi piace""Mi piace"
Per certa gente il concetto di online equivale ad on-life e se non “posta” ogni maledetto cappuccino che beve,in realtà è come se non lo avesse bevuto….
"Mi piace"Piace a 2 people
Anzitutto bisogna partire dalle basi, da, più o meno, la prima lezione di letteratura che si fa alle scuole superiori.
Si prende la Divina Commedia – meglio sarebbe la Vita Nova – e s’inizia a spiegare che, in quelle opere, ci sono, giù per su, tre persone diverse, che poi corrispondo ad una sola che, no, non è Gesù Cristo.
Si spiega la differenza che intercorre tra il Dante Agens, il Dante Autor e il Dante Dante (Dante Dante lo aggiungo io). Poi si spiega che non tutto quello che c’è scritto è vero – questa è la parte facile, si spera, ché se si trova qualcuno che crede a questa storia del viaggio nell’oltremondo c’è da preoccuparsi) e, di conseguenza, s’inizia a far capire che, anzitutto, Agens e Autor NON corrispondono. Poi s’introduce il Dante Dante (o DFR, che sta per Dante For Real) e, anche qui, si spiega che, questo pure, non corrisponde agli altri tre.
In seguito, succederà che qualcuno dirà che Dante era un mentitore falso, che viveva una vita triste e, per questo motivo, aveva bisogno d’inventarsi storie mai accadute.
Dopo aver riso di gusto, si spiegherà che questo assunto non è niente affatto vero.
Punto primo: come la storia dimostra, Dante Alagherii, ha avuto una vita nient’affatto vuota, per quanto triste lo sia stata, dato che è morto in esilio.
Punto secondo: le sue opere, dato che all’epoca non esisteva il computer, rimangono opere virtuali, come tutti i libri del resto (saggi, alcuni saggi esclusi).
Da qui, si può provare ad introdurre il parallelismo tra opera dantesca e mondo virtuale moderno, spiegando che, non per forza, ciò che si legge deve corrispondere al vero e, anzi, molto spesso lo si legge proprio perché non corrisponde al vero. Perché altrimenti le commedie romantiche del cazzo non riscuoterebbero tutto questo successo DMM (della mia minchia) che riscuotono.
In alternativa, a seguito d’una mancata comprensione, si può far leggere il Peter Pan di Barrie con consecutivo commento e analisi del concetto di “Facciamo finta”, che Peter introduce a Wendy ad un certo punto della storia.
E si può dire che il virtuale, di contro al reale, è il luogo del Facciamo finta per eccellenza, visto che non c’è un contatto visivo diretto e ogni collegamento possibile è dato dalle parole che, la scienza insegna, sono ciò che di più immateriale e inesistente possa proliferare in natura.
In caso di recidiva mancata comprensione, è consigliabile sospirare, versarsi un sorso di whisky e accendersi una sigaretta.
Chiedo perdono per il papiro, ma l’argomento mi è non caldo, di più, bollente.
Saluti.
Fammi poi sapere se il mio profilo corrisponde a quello che cercavi 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravo… Fortuna che ci sei!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah! In realtà la tua è tutta pigrizia! Non dirmi che non ci avevi già pensato!
"Mi piace"Piace a 1 persona