“E niente, ce sta che alla fine me so pure ‘n tantinello rotto li cojoni! Cioè, nun je la posso fa più, me deve da crede a signò… tutti sti animalisti qua a dire che er bisnonno mio diceva questo e quello de le bestie e segnatamente de ‘sti zozzi pulciosi de sti cagnacci… Ma quanno mai, signò… mi zio che er cane era mejo dell’omo non l’avrebbe detto mai. E ce n’aveva de cani, signò, me deve da crede! Ce n’avrà avuti ‘n tutta a vita sua ‘na trentina… ma che sto a dì, che me possino… saranno state na cinquantina de bestie… Essì perchè je ne moriva uno l’anno bestia più bestia meno. Er più bello… guardi m’o ricordo… er più bello era ‘n cane tipo, che je devo dì, modello de Snupi, er cane che legge li libri sdraiato ‘n su a tettoia d’a casa sua. Ecco, c’aveva sto razza snupi che c’annava a caccia – sine era pure cacciatore alla faccia de ‘sti perecottari che je dicono che amava l’animali – ma j’è durato poco.
Saranno state tutte que botte ‘n testa cor calcio d’o schioppo… che lui l’addestrava così sto razza Snupi. Bello na cifra signò, l’avrebbe dovuto vedè… er cane lì attaccato a’ cavija de sto bistrisavolo famoso che c’ho – che ce sta pure ‘n quadro a casa ma sti rosiconi de animalisti dicono che quelo nun è er bistrisavolo mio… che dicono ” er filosofo nun se mette a fa ste cose… visto pure quello che diceva sul conto de li cani…” – e sto Snupi se stava lì bono e se mi zio sparava e er cane se risentiva e se provava pure solo n’ fiato a movese je suonava sur cranio certe randellate. Saranno state ‘è botte ‘n capo… ma sto razza Snupi che se chiamava pure “Pjatelonterculo” nun è durato poi tutto ‘sto tempo. Me pare che je diede er prepensionamento a foco nemmeno l’anno dopo e se prese du cani razza Ispettorerex…
… che poi, pe dirle a lei, Signò… ce li vede quelli stivali? Sto bistrisavolo ‘mportante che c’avevo… che tutti vanno sparlando e dicendo che voleva più bene a ste bestie che all’omini… beh Signò quei stivali… nun me faccia dì bene cose zozze… ma je servivano che li faceva mette alla capretta sua personale… che senò ‘n certi frangenti quella je scappava…”
Dichiarazioni spontanee di Biagio de Pascale, sedicente discendente del più noto Blaise Pacscal, che una troiata come “Più guardo al genere umano, più preferisco il mio cane” non l’ha mai detta!
Bracchetti di bracchettolandia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia conoscenza di Pascal si ferma all’unità di misura. Al liceo durante filosofia provarono a parlarmene, ma ho sempre avuto il debito in questa materia.
Ora senza esagerare gli animalisti estremisti sono fastidiosi e pericolosi come tutti gli estremisti in generale perché non pensano mai, agiscono e basta.
"Mi piace"Piace a 2 people
E attribuiscono frasi a destra e manca…
"Mi piace""Mi piace"
Spesso approfittando della condizione di individuo deceduto. Non hanno problemi di replica così.
"Mi piace""Mi piace"
purtroppo citare, condividere e riferire senza controllare la veridicità su Internet è “sport” assai diffuso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma da cose a noi da scrivere
"Mi piace""Mi piace"
Sicuro, in fondo solo gli ingenui pensano che la rete sia davvero la nuova agorà e non il solito vecchio casino 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people