Prosegue la pubblicazione del set: “La tua casa è per sempre(?)…”. Quattro scatti ancora, oggi.
Per accompagnarvi suggerisco un adeguato sottofondo idoneo (cit.)
[youtbe=https://www.youtube.com/watch?v=MysLknjxlRY]
22 Dicembre 2015, esterno ed interno giorno. Modugno, provincia di Bari… Showroom Aiazzone, abbandonato dal 2005.
Mi sono imbattuto in questo scatto per caso. Fotografarlo così, come un voyeur che guarda quasi nascosto dietro a un muro, mi è sembrata la scelta giusta, anche perchè mi permetteva di esplorare quello che c’era dietro una foto che parla da sè, che ha un senso tutto proprio di marketing e brainwashing. Quella foto ti lava la testa, ti rassicura su determinate parole d’ordine che vedremo… e soprattutto continua a donarti quello spettacolare ottimismo con cui sei entrato… ottimismo che ti farà spendere e ti illuderà di uscire felice. Perfettamente calato in un cartellone di facciata che dietro, a pochi passi, nasconde un inferno di brutture, abbandono, solitudine. Muri sfasciati e porte divelte… non proprio una casa, non certo per sempre!
Quando l’occhio si è abituato, quando il cuore ha accettato l’idea della tristezza e banalità di quella follia, ho guardato meglio, più da vicino, quei giacigli tristi, luridi, eppure vissuti. Un telo di plastica per coprire senza che il vento passi, senza che le infiltrazioni d’acqua bagnino, asciugamani piegati alla bell’e meglio, cuscini, irrimediabilmente luridi. Spiace sapere che esistono disperazioni capaci di farsi così forti da accettare una condizione così. Eppure, rovesciando la prospettiva, ci si accorge che assieme, anche gli incubi peggiori lasciano spazio ad un nuovo mattino. Anche su due materassi sistemati al fondo di un capannone distrutto, abbandonato, senza porte nè finestre.
E poi tornano le parole, le maledette parole. Scrostate e staccate. Cadute giù a pezzi. Verba volant… sed etiam scripta, verrebbe da dire modificando un po’ il motto romano. Come dire che le parole se le porta il vento ma di scritto, qui c’è rimasto ben poco, che i caratteri, quelli veri e cubitali che promettevano un “per sempre”… se ne sono volati via. Resta solo la traccia di un adesivo a regalare un ricordo sbiadito ed ormai inutile di quel che si prometteva. Da piccolo non pensavo che un potente del TV e della Terra come Aiazzone potesse non essere per sempre. Lo pensavo anche delle “grandi storie d’amore”. Scripta, nunc, maneant! Adesso restino le scritte! Ma queste, rotte e sbrecciate.
Questo scatto mi piace un sacco. Iolanda, la persona che mi ha fatto scoprire questo posto, a cui sono infinitamente grato, è entrata nello scatto per caso. Ero così concentrato che non l’ho vista passare. Ma, proprio così com’è, lo scatto mi ha colpito subito: una figura vagamente femminile, spalle a questo fornello improvvisato, va via, si incammina verso una porta ben visibile sullo sfondo. Volge le spalle ad uno dei simboli della casa e della vita assieme: la cucina. Questa volta, nello sconvolto mettere a fuoco qualcosa di inconcepibile, il regalo inaspettato del caso ad impreziosire tanto l’eccentricità quanto i concetti della foto!
(Anche per questo, Grazie di cuore Iolanda!)
archeologia industriale, dovresti farne una mostra
"Mi piace"Piace a 1 persona
Più che industriale direi sentimentale!
"Mi piace""Mi piace"
il fallimento di un sogno alla portata di tutti o la mercificazione del focolare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si il senso è proprio quello. Sulla mia pagina FB è uscito completo e nel commento quella riflessione era propria! Tu l’hai già intuita! Bravissima… 😘
"Mi piace""Mi piace"
Merci! Non ho fb, giuro!!
Bisous
"Mi piace""Mi piace"
Quel «per sempre» scritto e “volato” via fa quasi male.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci ho provato!
"Mi piace""Mi piace"
Ci sei riuscito!
"Mi piace""Mi piace"
Ma di che? Anche io l’ho scoperto tramite altri quel posto, quindi è un passa parola d’obbligo soprattutto se si vuole immortalare determinati concetti. Non pensavo stessi fotografando il forneletto di fortuna, e da fotografa mi dispiace esser passata di lì, però per come l’hai descritta tu la mia presenza lì ha un senso. Grazie a te per avermi fatto compagnia quel giorno 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La tua presenza ha impreziosito davvero tutto. Compari in altri due scatti!
"Mi piace""Mi piace"
ihhh e dove stanno? li hai messi su fb? io solo qui mi sono scorta mmmmh
"Mi piace"Piace a 1 persona
If you wait you have taste
"Mi piace"Piace a 1 persona