Questo è il risultato di una uscita fotografica immaginata per scattare altrove. Avrei dovuto visitare una fabbrica ed un magazzino abbandonati. Purtroppo inaccessibili. Ho ripiegato, con l’amica Iolanda, sulla stazione abbandonata di una vecchia tratta in disuso da decenni: quella che collegava la cittadina di Bitonto alla frazione marittima di Santo Spirito. Purtroppo anche lì, davvero poco. Abbiamo ripiegato sulla Stazione FFSS che coi binari, gli scambi, i sottopassaggi ed altro, comunque continua ad avere per me un certo qualche fascino. Anche perchè mi offriva interessanti spunti di composizione e di esercizio. Questo è il risultato… Spero vi piaccia.
31-12-2015 Santo Spirito, Stazione ferroviaria e Stazione abbandonata.
Il primo è uno scatto rubato all’inconsapevole Iolanda che mi aveva a “Aspetta… fammi passare!”. Ma io niente. La gente che fugge, che corre, che s’affretta… a me è sempre piaciuta. Ed allora ho sparato una piccola esplosione per scomporre ancora di più e dare quel senso soggettivo di fretta. Sì, l’avrete capito: scoppiare le immagini ha un forte effetto terapeutico a volte per me!
E così ho scoppiato anche questa, cambiando solo leggermente l’angtempo perchè il senso di sprofondo nel corridoio fosse più violento.I corridoio vuoti mi piacciono perchè creano scomposizioni ansiose.
Girovagando ho trovato questa piccola epigsu un muro. Nulla che avrebbe normalmente attirato la mia attenzione se non fosse per quel numero due, lì vicino, a suggerire una seconda possibilità, un nuovo tentativo. E così ho scattato. Leggo molta voglia di didascalico nei miei ultimi scatti. E’ tanto che non faccio ritratti… oddio spero di farne tanti a breve, ma… mi piace comunque questa nuova dimensione.
Ed eccomi ad un vecchio classico delle mie foto: far scoppia binari fingendomi un treno che ha deragliato. MI piace e mi aiuta molto ad elaborare gli esercizi di composizione sulle linee e sui punti di fuga. Ma alla fine è uno scatto di una banalità allucinante!
Questi mi colpiscono di meno, tranne la prima foto con la tua amica che scappa. Però sono meno sensibile ai corridoi, devono avere qualcosa di molto caratteristico perché mi facciano l’effetto che mi fanno altre cose.
La scritta sul muro, oltre al messaggio di speranza portato da quel “2”, mi fa riflettere sul mio modo di innamorarmi e di vivere la vita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La foto della mia amica che fugge è venuta proprio bene… credo di aver trasmesso nelle foto una certa qualche delusione per la giornata poco produttiva!
"Mi piace""Mi piace"
Forse sí, forse sí…
"Mi piace"Piace a 1 persona
I corridoi vuoti mi creano ansia, soprattutto se vedo una svolta e non so cosa c’è dopo.
La scritta sul muro è uno scatto molto bello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, si la curva mi piaceva per questo|!
"Mi piace""Mi piace"
nn vedo nulla di banale….
"Mi piace"Piace a 2 people
Fidati zia… mi sentivo deluso e quindi poco ispirato!
"Mi piace""Mi piace"
bhe’ nn essrrlo
"Mi piace""Mi piace"
…uff bevuto troppo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
fatto bene
"Mi piace"Piace a 1 persona
bha’
…puo’ essere…
"Mi piace"Piace a 1 persona
è così
"Mi piace""Mi piace"
Sono delle foto fighissime. Stai facendo tipo un reportage fotografico dei nonluoghi che Marc Augé descriveva a parole. Per me è un bellissimo progetto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie… seguiranno altri lavori più vecchi
"Mi piace""Mi piace"
Grande 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tnx
"Mi piace""Mi piace"