Questo è il risultato di una uscita fotografica immaginata per scattare altrove. Avrei dovuto visitare una fabbrica ed un magazzino abbandonati. Purtroppo inaccessibili. Ho ripiegato, con l’amica Iolanda, sulla stazione abbandonata di una vecchia tratta in disuso da decenni: quella che collegava la cittadina di Bitonto alla frazione marittima di Santo Spirito. Purtroppo anche lì, davvero poco. Abbiamo ripiegato sulla Stazione FFSS che coi binari, gli scambi, i sottopassaggi ed altro, comunque continua ad avere per me un certo qualche fascino. Anche perchè mi offriva interessanti spunti di composizione e di esercizio. Questo è il risultato… Spero vi piaccia.
31-12-2015 Santo Spirito, Stazione ferroviaria e Stazione abbandonata.
Ancora una composizione, questa volta con il taglio verticale, sull’uso delle linee. La convergenza mi piaceva come effetto, per i binari, ma essendomi imposto di usare solo il grandangolo in spazi grandi, per imparare a sfruttarlo al meglio, ho scelto di raffigurare questa sorta di scala che ad un certo punto si biforca verso il cielo, lasciando bivii, prospettive differenti, fughe diverse.
Questa immagine mi piaceva molto, il senso di rottura dell’unicum dei binari, il senso di desolazione del piazzale, i due alti alberi a richiamare fronteggiandosi lo stesso vuoto denunciato in campo medio. Una assenza che spaventa.
Ho fatto qualche passo e cambiato angolazione, cercando spre una composizione quanto più geometrica possibile.. a togliere l’ansia da horror vacui e provare a regalare la speranza di un abbraccio. Tentativo poco riuscito ma foto che mi piace tanto.
Questa scritta non poteva non stuzzicarmi. Ludicamente l’hoinserita proprio per questo blog e per voi… per ricordqarvi che Gesummaria c’è sempre… anche nelle forme bestemmiatorie di chi non li conosce!
Complimenti per le proiezioni e le linee…solo un piccolo appunto sulla seconda immagine: Peccato tu abbia tagliato il cielo preferendo di più lo spiazzo, ma forse volevi catturare la tristezza dello spiazzo? Comunque ottimo lavoro, il bianco e nero lo preferisco al colore. Significativa anche l’ultima scritta 🙂 Un abbraccio Maria
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto Maria, compositivamente ho voluto preferire uno spiazzo invasivo oltre il due terzi proprio per sottolineare la solitudine e lasciare quel cielo a cornice. Con i due alberi a marcare il concetto. Grazie mille dei complimenti e delle parole. Gesummaria, lo sai, da me è santopatrono!
"Mi piace"Piace a 1 persona
la verticalità toglie il fiato!
"Mi piace""Mi piace"
Lo sto seguendo con piacere questo tuo nuovo progetto fotografico. Mi fai venire voglia di realizzarne uno anche io!
"Mi piace""Mi piace"
Devo essere sincera non mi piacciono molto, ho visto foto migliori curiosando nel blog. Ti parlo con l’occhio fotografico e non me ne volere. Non mi piace il riquadro nero, non amo le foto troppo modificate e le cornicette. Nella prima foto ti sei concentrato più sul binario, mentre io avrei fatto una in diagonale prendendo tutto il binario e il luogo circostante. Il bianco e nero va bene. Diciamo che hanno più un significato simbolico, soprattutto il binario interrotto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono tutti scatti
Molto simbolici, solo simbolici. La cornice è una mia fissa so che non piace a tanti. Però non ho modificato le foto. Grazie mille comunque del parere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho parlato in generale sulle modifiche Prova a non metterle qualche volta perché sembra come se si voglia racchiudere la foto come in un porta ritratto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo provare col bordino solo
"Mi piace"Piace a 1 persona
È un’idea un po’ scema la mia, però io credo che le foto devono essere lasciate libere. Sono ciò che tu vedi no? Io attraverso la fotografia mi sento libera e mettere la cornicetta è come se ti mettessi dei limiti. Questo è il motivo per cui non mi piacciono 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sei riuscito a catturare l’anima di posti che adoro: ogni volta che penso a un film o a un romanzo che vorrei scrivere, non posso fare a meno di immaginare di collocarlo in un contesto di archeologia industriale, come questo.
"Mi piace""Mi piace"
Scatti da brividi, il bianco e nero rendono bene l’idea di abbandono e solitudine, la cornice nera secondo me è un po’ inappropriata ma questi sono gusti. Complimenti per le foto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La cornice su wp non va!
"Mi piace""Mi piace"
Gesummaria! La prima e la terza sono le mie preferite.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gracias
"Mi piace""Mi piace"
Eh!
"Mi piace""Mi piace"
3H!!!
"Mi piace""Mi piace"
Proprio!!
"Mi piace""Mi piace"