Cioè il discorso è molto semplice e lo troverete anche tra le righe più politiche e caratterizzanti di “Quelle povere criature”… Napoli sperimentò al volgere dei secoli 1700 e 1800 una esperienza di repubblica giacobina che fu di enorme interesse dal punto di vista delle rivendicazioni politiche e strutturali. Bene, questa esperienza si concluse nel sangue grazie all’intervento dell’esercito Sanfedista, al comando del Cardinale Ruffo. I Sanfedisti si macchiarono di eccidi spaventosi, a Napoli, supportati da lazzari e camorristi, anche di atti di cannibalismo, infanticidio e spregi di ogni tipo. Questi passaggi, che del resto sono Storia, li trovate intatti e restituiti dalla canzone”Canto dei Sanfedisti” anche conosciuto come “Carmagnola” riportato in auge da gente serissima come Barra, NCCP, Bennato (eugenio) e Gragnaniello…
E come è chiaro, essendo un canto politico e identitario, elaborato a posteriori, rappresenta una cronaca molto fedele dei fatti, con tanto di versi su “morte ai giacobini” – “Fare come mappine” – “Bruciare lu panare” – “Fare come ‘a ricotta”… la canzone ha passi di una violenza verbale e di una volgarità inaudita… oltre ad essere un testo ferocemente controrivoluzionario e restauratore.Ah, sì, è un elogio del Borbone dalla prima all’ultima nota. Del Borbone… cioè… il re, eh!
Come cazzo è possibile che io abbia conosciuto questa canzone e me ne sia innamorato ad una Festa dell’Unità, per averla poi ritrovata intatta ad una Festa di Liberazione? Perchè Wu MIng e gente come Erri de Luca ne parlano bene? Mah!
Questa gente, all’epoca, li avrebbe sgozzati! Non è perchè uno creda che Delle Chiaie sia stato un personaggio interessantissimo ed uno che vorrei intervistare per giorni e giorni… significa che lo apprezzo e ci andrei a cena ogni sera! Quello, ai tempi suoi, avrebbe comandato quelli che avrebbero spedito mio padre e mia madre in mare, da un elicottero, con le scarpe di cemento. Curiosa la sinistra italiana! A me… del resto, “Se prenderemo il negus” fa sbellicare dalle risa, soprattutto perchè detesto i colori rossogialloverde insieme, cioè il reggae… ma mai mi sognerei di santificarla come momento identitario di un popolo (sebbene tutti all’epoca sognassimo l’abbissina e ci vantassimo di poter spaccare teste come pesche noci, lì, “all’abbissinia”)… Vabbè, c’ho una sensibilità diversa da quella della media dei sinistri italiani. Ah, sì, meno male!
Sono molti gli aspetti della sinistra italiana che non apprezzo, pur collocandomi a sinistra. In realtà praticamente tutto è sbagliato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ormai proprio davvero!
"Mi piace""Mi piace"
Tristemente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti voglio bene Mortella’.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se uno non ascolta, destruttura e si fa solo guidare dalla musica è un pezzo ipnotico è molto evocativo. Il problema è che riempirsi la bocca tanto de Il resto di niente, quanto de La Carmagnola e riproporlo come concetto col no Tav o con le zizze di piazza degli studenti negli ultimi 5 anni… Accascia. Erri de Luca come sarebbe finito in mano ai lazzari? Lo sa? Boh!
"Mi piace""Mi piace"
la sinistra italiana è tutto, oggi, fuorché sinistra: direi più un minestrone rancido e muffito…buondì domenico
"Mi piace"Piace a 2 people
Oggi lo capirei… Io ho 37 anni… La NCCP e le Feste dell’Unita so roba anni ’80… Presente il PCI? Quella cosa antica?
"Mi piace""Mi piace"
soprattutto ho presente enrico berlinguer…io sono rimasta lì, anche se sono nata nel 77
"Mi piace"Piace a 2 people
Capisco… Io ho avuto la fortuna di ascoltare un comizio di Ingrao che avevo 10 anni. Non ci capivo un cazzo di scale mobili e altro ma lui parlo anche di una scuola occupata dove avevano dipinto i termosifoni… È quello bastó a farmi capire molte cose. Ingrao non so come avrebbe reagito a canzoni simili
"Mi piace"Piace a 1 persona
non lo so neppure io…che tristezza! buondì domenico
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellodeziasua 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Zia a me fa girare le palle… Gente che non sa che canta e canta xke fa figo
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh lo so stella ce ne’ tanti 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cazzo (scusa, si può dire??) se mi ricordo le feste dell’Unità! A noi bambini facevano fare volantinaggio, attaccavamo adesivi ai vetri delle auto, guardavo i “grandi” che si riempivano la bocca di potere borghese, bene comune, plutocrazia.
A volte si sale su un carro, si sposa un ideale, un libro, una canzone senza capire davvero il perché!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo spesso, altro che a volte! Ci si scopre in tanti, reduci…
"Mi piace""Mi piace"
Reduci o sopravvissuti? 😉 Devo chiederti un grosso favore, che spero non mi rifiuterai! Ho appreso con stupore dell’esistenza dei commenti-pompino. Non ho nulla contro questo linguaggio oro-genitale o gemito-orale in altri contesti però, se tu dovessi notare una pericolosa deriva nei miei commenti, ti sarei grata se mi avvisassi! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi commenti così spesso senza che io sia così presente sul tuo. Non credo proprio tu sia qui per questo. Forse però c’è un fraintendimento alla base del termine. Io lo uso per identificare il rapporto del ‘commento-te-così tu-commenti-me’… Ripeto non sei il caso!
"Mi piace""Mi piace"
Meglio così! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yep
"Mi piace"Piace a 1 persona