Questi sono tre scatti, forse li implementerò con altri… Datano a Luglio 2013, per un viaggio ricerca sulle tracce di un partigiano, Angelo Ricapito, giovinazzese, morto sui monti dell’Aretino durante l’Eccidio di San Polo, a soli 21 anni, dopo una notte di atroci torture, sepolto vivo e fatto saltare con la dinamite. Non aveva voluto fare i nomi dei suoi compagni d’arme. Uno tra gli ottanta e più uomini, donne e bambini, uccisi dalle SS quella mattina.
Sono scatti che nulla hanno a che fare con le cerimonie… cose che attiravano la mia attenzione. Di Angelo saprò raccontarvi, in qualche modo!
Nikon d5000
Arezzo, Subbiano, Toscana
La prima e la seconda sono molto belle. Sono curioso di sapere questa storia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto lunga ma la racconterò, stanne certo…
"Mi piace""Mi piace"
Ci conto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Contaci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Trovo di elegante decadenza la prima 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Tutte belle, con una predilezione per le prime due, (ho la fissa per porte, finestre e cose appese).
L’ultima è molto tenera, i due a destra diventano protagonisti involontari dello scatto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si a loro l’ho proprio rubato
"Mi piace""Mi piace"
Che belle!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
la prima ha un’inquadratura stupenda…mille geometrie e colori incantevoli…
e quella storia… una di quelle che varrebbe la pena conoscere, secondo me…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si la storia di Angelo Ricapito è Struggente!
"Mi piace""Mi piace"
ed è terribile sapere quante ce ne siano di quel genere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppe davvero
"Mi piace""Mi piace"
Anche la zone dove vivo io è stata una da grande lotta partigiana… E avere un nonno che ti racconta storie, la domenica… E poi lo vedi con occhi licidi improvvisamente e comprendi solo anni dopo del perché è straziante…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco quel che dici
"Mi piace""Mi piace"
Bellissime foto. Grazie per aver raccontato questa storia partigiana. Io ho sempre creduto nei valori della Resistenza e alcuni membri della mia famiglia sono morti per mano nazi-fascista, quindi ti ringrazio davvero per aver ricordato un fatto di quel periodo tanto tragico quanto importante per la nostra storia. Ti ringrazio due volte perchè ultimamente si sta cercando di cancellarlo dalla memoria collettiva anche attraverso dubbie, se non squallide, opere di revisionismo. Belle foto.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per ogni singola parola e, per il resto, dovere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te. Grazie davvero. Mi sono sfogato sul tuo blog perchè giusto prima del tuo articolo ne ho letto un altro di chiaro stampo revisionista che mi ha fatto incazzare come una bestia. Non è possibile e non è giusto mettere sullo stesso piano chi ha deciso di schierarsi dalla parte della Resistenza con chi ha deciso di aderire a Salò. E’ una vergogna morale. Le scelte hanno un peso sia nella vita sia nella morte. Esiste una parte giusta e una sbagliata e chi ha deciso scientemente di schierarsi da quella sbagliata deve accettare di pagarne il fio. Scusa ancora se ho fatto un pò di tribuna politica, ma è un argomento che mi tocca nel profondo. Un caro saluto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
I morti saranno tutti uguali anche ma non sono uguali le ragioni per cui si muore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo questa è una verita che ultimamente in molti stanno dimenticando. Secondo me, però, anche da morti la “vittima” e il “carnefice” non sono uguali. So di essere un pò estremista.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo sulla stessa lunghezza d’onda
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa molto piacere! Grazie ancora per il post! E’ stato una boccata d’aria!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh sono contento di non essere da solo ma scoprire che ce n’è tanti…
"Mi piace""Mi piace"