Architetture dei rapporti, (l)inge(gne)rie umane, malinconiche gangbang e fistfucking emozionali. Insomma, oscene ovvietà scritte con una quarta di seno!
Canzoni che hanno fatto grandi i film ed il cinema che magari amiamo. Alcune vi sembreranno così fuori tema e fuori spazio… ma fidatevi… alcune hanno dato a me tanto, ma proprio tanto! Mi piaceva condividerle con voi!
9 settimane e mezzo io l’ho visto di nascosto. Già allora, però, sentenziai… niente di che!
Canzoni che hanno fatto grandi i film ed il cinema che magari amiamo. Alcune vi sembreranno così fuori tema e fuori spazio… ma fidatevi… alcune hanno dato a me tanto, ma proprio tanto! Mi piaceva condividerle con voi!
Io piango ancora quindi… massimo rispetto alla prima pellicola davvero antirazzista!
E.T. l’Extraterrestre
Canzoni che hanno fatto grandi i film ed il cinema che magari amiamo. Alcune vi sembreranno così fuori tema e fuori spazio… ma fidatevi… alcune hanno dato a me tanto, ma proprio tanto! Mi piaceva condividerle con voi!
Non vi spiacerà tornare bambini per un po’ vero?
Neverending Story – Limahl
[Youtube=https://www.youtube.com/watch?v=Gf1WT8VEZxk]
Canzoni che hanno fatto grandi i film ed il cinema che magari amiamo. Alcune vi sembreranno così fuori tema e fuori spazio… ma fidatevi… alcune hanno dato a me tanto, ma proprio tanto! Mi piaceva condividerle con voi!
Qui più che la musica è quanto essa sia evocativa.
Blade Runner – Vangelis
Canzoni che hanno fatto grandi i film ed il cinema che magari amiamo. Alcune vi sembreranno così fuori tema e fuori spazio… ma fidatevi… alcune hanno dato a me tanto, ma proprio tanto! Mi piaceva condividerle con voi!
Canzoni che hanno fatto grandi i film ed il cinema che magari amiamo. Alcune vi sembreranno così fuori tema e fuori spazio… ma fidatevi… alcune hanno dato a me tanto, ma proprio tanto! Mi piaceva condividerle con voi!
C’è una tenerezza in questo pezzo che… non so dirvi cos’è!
Oggi mi va di cominciare a mettere omaggi a canzoni che hanno fatto grandi i film ed il cinema che magari amiamo. Alcune vi sembreranno così fuori tema e fuori spazio… ma fidatevi… alcune hanno dato a me tanto, ma proprio tanto! Mi piaceva condividerle con voi!
Questo film, che vidi quando avevo più o meno dieci anni, rigorosamente di nascosto dai miei simulando una registrazione di non so che cartone animato che davano la stessa sera, è uno dei film che ha contribuito a mettermi addosso determinate curiosità… che poi si sa come sono andate a finire.
All’epoca ci credevano in pochi che in Italia si potesse fare film di denuncia. Lontanissimo dalla autorialità che riconosco ad alcuni film come quelli di Garrone… questo lascia intato quel concetto di artigianato scomodo che in Italia servì, come il pane, alla leva dei cineasti successivi. Oh… erano gli anni ’80… come pretendevi di tirare fuori qualcosa che fosse autoriale ed impegnata?!
Oh, siccome ero un bambino pure io, da piccolo… Questo cartone animato molto poco conosciuto alle nostre latitudini, dalle tinte veramente dark fantasy e dal profondo significato animalista mi stregò a motopompa. Eccovelo restituito, purtroppo nel trailer di lingua inglese… voi però cercate, cercate, cercate… è davvero da vedere!
Oh, poi lo vediamo che fa la pubblicità delle banconote della lira e ci chiediamo da dove venga fuori quel tono stentoreo quando legge ottantaSESSANTANOVANTA! Massimo D’Apporto… un eroe per me, piccolo… ma anche…
Il tenente Fini, l’incubo di tutti quelli che vedevano lo zio partire militare, vedevano le foto dello zio sotto la neve a marciare… uh mamma mia!
E poi partivano a fare la visita di leva… e tutt’il resto appresso.
Secondo me è da quando hanno tolto ‘sta roba obbligatoria che i nuovi ragazzini sono proprio cambiati!
Soldati, 365 all’alba – Non è il trailer, quello è sparito!